

Francesca Interlenghi
- 16 ago 2021
- {{minutes}} min
Performare un sogno dentro un sogno
(Monologo 1 9 “In vacui”, performance aftermath) Endecameron 21 Andrea Pagnes (VestAndPage) Ph. Credit Lorenza Cini Un sogno dentro un sogno ha poco mistero poiché è un sogno, dopotutto. Sebbene possa avere il suo significato, forse non ha importanza cercare il significato effettivo di un sogno in un sogno. Un sogno in un sogno è discreto nelle sue necessità, moderato nei desideri, si muove senza urtare, ha poche conseguenze, sa mantenere un segreto. In sostanza, in un sogno
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 6 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron21, giorno #6
Robot che incubano i loro sogni e quadri come porte d’accesso verso mondi altri. Intelligenze artificiali che parlano d’amore e colori alchemici che pervadono le tele. Il Castello di Rocca Sinibalda tra fisico e metafisico nei progetti degli artisti in residenza Marcondiro e Mauro De Carli. L'articolo completo su rivista Segno on line.
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 6 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron su Exibart
Exibart dedica oggi una bella intervista a Enrico Pozzi, ideatore insieme alla moglie Cristina Cenci di #Endecameron. Da leggere per comprendere la genesi e lo sviluppo di questo progetto di residenze artistiche, per conoscere il Castello di Rocca Sinibalda e scoprire gli artisti in residenza in questa edizione! L'articolo completo a questo link!
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 5 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron21, giorno #5
Le superfici del Castello di Rocca Sinibalda reinventate con la tecnica del flottage dall’artista inglese Alex Hartley. E la vicenda umana di una delle custodi della fortezza come spunto di partenza per il progetto del fotografo e regista Francesco Cabras. Onirismo e realtà continuano a rincorrersi a Endecameron, come in un inafferrabile gioco di versi liberi. L'articolo completo su rivista Segno on line.
{{count, number}}{{count, number}}


Marco Stancati
- 4 ago 2021
- {{minutes}} min
ALLA RICONQUISTA DEL CORPO
La pandemia ha condizionato la nostra intelligenza emotiva, che non può fare a meno del corpo: nostro e dell’altro. L’intero sistema comunicativo delle persone e quindi della società ne ha risentito.
“Col corpo capisco” è il titolo di un libro di #DavidGrossman che “getta luce dove ci sono solo profondità intense, nelle fessure tra l’amore e il dolore. Rivela il montare furibondo di sofferenze, dolore e amore contro i fragili parapetti che tutti noi vanamente innalziamo” (ci
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 4 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron21 su Il Corriere della Sera
Una bella sintesi della residenza artistica Endecameron21 in terza pagina su Il Corriere della Sera.
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 4 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron21, giorno #4
Il monologo perfomatico di VestandPage, che insieme a Marianna Andrigo e Aldo Aliprandi presteranno il corpo a una riflessione artistica sul tema della tubercolosi e dell’incubazione della malattia. Ma anche le sculture temporanee fatte di ghiaccio ed elastici di Jacopo Mandich, alberi mobili e chiavi surreali. Al quarto giorno di residenza il Castello di Rocca Sinibalda inizia a popolarsi di presenze fisiche e metafisiche, reali e oniriche, concrete ed eteree. Proprio come
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 2 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron21, giorno #3
Terzo giorno di residenza al Castello di Rocca Sinibalda e gli artisti iniziano a svelare i loro progetti. Oggi si raccontano la pianista e cantante Claudia Aliotta, il violinista, compositore e tecnico del suono Fabio Imbergamo e l'artista Monica Pennazzi che sta realizzando una una poetica installazione fatta di fili nella Corte Grande del Castello. L'articolo completo su rivista Segno on line.
{{count, number}}{{count, number}}


Francesca Interlenghi
- 1 ago 2021
- {{minutes}} min
Endecameron21, giorno #2
Arrivati al Castello di Rocca Sinibalda per la quarta edizione di Endecameron, gli artisti hanno cominciato oggi a familiarizzare con il Castello delle metamorfosi, a scoprirne le stanze e i luoghi nascosti. Il racconto di questa seconda giornata su Segno on line!
{{count, number}}{{count, number}}