VestAndPage
°
Rendere visibile il respiro non è semplice. Quando fa freddo si vede il fiato, certo, non il respiro, ma solo alcune componenti. Si vede il vapore acqueo uscire dalla bocca, gocce d’acqua infinitesimali che si condensano a contatto con l’aria fredda, riflettono la luce intorno e creano una piccola nuvola color nebbia. Il respiro lo si può spiegare a parole, raffigurarlo metaforicamente, in modo da ricordarci cos’è, non com’è. Ci si accorge della sua importanza e di quanto sia necessario, quando l’aria viene a mancare. Allora i polmoni si attivano e si aprono per incamerare più aria possibile, ossigenare l’organismo, resistere.